Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
15 di 132
Pace Alessandro
Le finalità accentratrici della riforma costituzionale Renzi-Boschi / Alessandro Pace
Giurisprudenza costituzionale. - 2016, n. 1, p. 355-380
Padula Carlo
Riflessioni sparse sulle autonomie territoriali, dopo la (mancata) riforma / Carlo Padula
Le regioni. - 2016, n. 5-6, p. 857-872
Palermo Francesco
Dalle Regioni senza Camera alla Camera senza Regioni?
Le istituzioni del federalismo. - 2016, n. 2, p. 463-467
Pezzini Barbara
Il bicameralismo differenziato : caratteri e natura della rappresentanza delle istituzioni territoriali nel Senato della Repubblica / Barbara Pezzini
In: La Costituzione in movimento : la riforma costituzionale tra speranze e timori / a cura di Adriana Apostoli, Mario Gorlani, Silvio TRoilo. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 128-150
Pinelli Cesare
Più luci che ombre : serve un sì / Cesare Pinelli
Il mulino. - 65 (2016), n. 4, p. 630-634
Pombeni Paolo
Ripensare la Costituente settant'anni dopo / Paolo Pombeni
Il mulino. - 65 (2016), 3, 398-407
Pombeni Paolo
Una sfida alla stagnazione
Mondoperaio. - 2016, n. 10, p. 5-16
Rescigno Giuseppe Ugo
Secondo tentativo di codificare a livello costituzionale formale la seconda Repubblica / Giuseppe Ugo Rescigno
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 4 (2016), n. 6, p. 355-380
Rivosecchi Guido
I senatori di nomina presidenziale : una carica da ripensare?
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2016, n. 2, p. 209-242
Rizzoni Giovanni
Le esperienze di bicameralismo simmetrico e asimmetrico in Italia e in Polonia : la parabola del bicameralismo italiano fra esigenze di garanzia politica e crisi di funzionalità / Giovanni Rizzoni
In: Parlamenti, politiche pubbliche e forme di governo : esperienze e prospettive in Italia e in Polonia : ati del V colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali, Venezia, Studium Generale Marcianum 19-20 giugno 2014 / a cura di Gian Candido De Martin, Zbigniew Witkowski, Piero Gambale. - [Assago] : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2016. - p. 179-190
Ruggiu Ilenia
Il nodo del dialogo tra Senato e Conferenze
Le istituzioni del federalismo. - 2016, n. 2, p. 483-494
Tivelli Luigi -
Malinconico Carlo
Referendum: la riforma costituzionale ai raggi x
Nuova antologia. - 2016, n. 617, p. 95-110
Traversa Silvio
In vista del referendum costituzionale : luci e ombre della riforma / di Silvio Traversa
In: La riforma costituzionale ai raggi x : le ragioni del no, le ragioni del sì / a cura di Pino Pisicchio e Luigi Tivelli. - [S.l] : Periscopio delle idee, 2016. - p. 85-102
Venturini Fernando
Fonti parlamentari per la storia della Grande Guerra : una rassegna / Fernando Venturini
In: L'Italia e gli italiani nella Grande Guerra : politica, economia, arte e società / Fondazione Giacomo Matteotti. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2016. - p. 71-79
Veronesi Paolo
Verso il referendum: punti fermi, pregi e problemi della riforma costituzionale sub iudice / Paolo Veronesi
Studium iuris. - 22 (2016), n. 7-8, p. 805-818
Volpi Mauro
Riforma Renzi e Riforma Berlusconi : così lontane, così vicine / Mauro Volpi
Democrazia e diritto. - 2016, n. 2, p. 119-138
Appunti per le lezioni : Parlamento, Presidente della Repubblica, Corte costituzionale / Gaetano Azzariti
Torino : Giappichelli, 2015. - 243 p.
Albanesi Enrico
Il nuovo Senato ed i raccordi con l'Unione europea / Enrico Albanesi
In: Forum sul D.D.L. costituzionale "Renzi-Boschi" : dieci studiosi a confronto / a cura di Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli, Lara Trucco. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 73-97
Barbera Augusto
L'anomalo bicameralismo italiano / Augusto Barbera
In: Proposte di riforma per le Istituzioni e la cultura / a cura di Guido Gambetta. - Bologna : Il Mulino, 2015. - p. 33-46
Bassini Marco
Partiti, tecnologie e crisi della rappresentanza democratica : Brevi osservazioni introduttive / Marco Bassini
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 17 (2015), n. 3, p. 861-878
pagina
15 di 132